Archivio
LE PAGELLE di Carpi-Lazio: Marchetti para-tutto, eterno Miro. Mauricio e Djordjevic sconsiderati
Marchetti 7: Parare due rigori nella stessa partita non è da tutti, figuriamoci se a farlo è il portiere biancoceleste che non è mai stato un fulmine sui tiri dal dischetto. Oltre ai due penalty disinnescati para tutto ciò che c’è da parare mandando sms disperati a Conte per Euro 2016.
Basta 6: Gara relativamente tranquilla per il serbo che però da quando è rientrato dall’ultimo infortunio ancora non è riuscito a recuperare la verve dei giorni migliori.
Bisevac 6,5: Il migliore della retroguardia laziale in questa partita. Cerca spesso l’anticipo e la chiusura di precisione. Sblocca la gara togliendosi la soddisfazione di segnare il primo goal in biancoceleste.
Hoedt 5: In un quarto d’ora riesce a combinarne di tutti i colori. Soffre tantissimo Mbakogu, arrivando a concedere il fallo da rigore. Esce infortunato. Dal 16’ Mauricio 5,5: Gioca meglio rispetto a Hoedt ma come al solito condisce la gara con una delle sue follie…
Konko 6: Buona gara del francese che non soffre i duelli individuali sulla sua fascia e che puntualmente accompagna l’azione offensiva sulla sua corsia di competenza.
Parolo 6: La sua gara odierna è fatta principalmente di lavoro oscuro e palloni sporchi. Propizia il goal di Bisevac con i due tiri respinti da Belec.
Biglia 6,5: Giocatore di qualità superiore, sa sempre cosa fare con la palla tra i piedi. È lui il cervello della squadra, lui che decide quando è ora di accellerare e quando è il momento di gestire il pallone. La sua partita finisce anzitempo per l’eccessiva fiscalità di Rocchi.
Lulic 6: Buona gara del bosniaco che va vicino al goal con un colpo fortunoso ma trova la traversa a dirgli di no. Quando viene schierato a centrocampo la Lazio perde qualcosa in termini di qualità ma ha sicuramente più dinamismo.
Candreva 6,5: Partita generosa dell’esterno romano che non eccede negli individualismi e si mette al servizio della squadra andando a timbrare il goal del 2-0 sul perfetto assist di Anderson. Dal 68′ Djordjevic 5: Con 20′ ancora da giocare, riuscire a farsi notare soltanto per un atteggiamento violento non è il massimo. I laziali preferirebbero i goal…
Klose 6,5: In una partita in cui sembrava non essere entrato troppo nel vivo del gioco eccolo che tira fuori la zampata decisiva, andando a colpire a volo con una naturalezza disarmante. Pandev adesso dista solo 2 centri…
Felipe Anderson 6: Gara in chiaroscuro del brasiliano. Impreciso, indolente, disattento e al tempo stesso devastante appena ha un pizzico di voglia. Suo l’assist per il 2-0 di Candreva. Inzaghi lo toglie per assicurare più copertura alla squadra. Dal 51′ Onazi 6,5: Continua la sua striscia positiva sotto l’egida di Simone Inzaghi. Pur entrando a gara in corso disputa un ottimo secondo tempo.
Inzaghi 6,5: Nonostante qualche sofferenza di troppo in difesa (ma questa è una carenza strutturale non imputabile a lui) si è vista una buona Lazio. Di fronte c’era una squadra affamata di punti ma i suoi uomini hanno brillantemente aggirato l’insidia. Ad oggi il suo apporto alla squadra è stato soprattutto psicologico: i biancocelesti sembrano aver ritrovato orgoglio e rabbia agonistica. I rimpianti per non averlo promosso prima aumentano. Intanto oggi ha messo un altro mattoncino sulla sua riconferma.