Ripert: «Lazio, bisogna migliorare sotto l'aspetto emotivo». Su Lucas Leiva... - Lazio News 24
Connettiti con noi

News

Ripert: «Lazio, bisogna migliorare sotto l’aspetto emotivo». Su Lucas Leiva…

Lazio news 24

Pubblicato

su

Fabio Ripert, preparatore atletico della Lazio, ha analizzato l’annata appena terminata

Nonostante sia mancato l’obiettivo Champions, la stagione della Lazio è stata entusiasmante. Merito dei giocatori, della società, di Simone Inzaghi e soprattutto dello dello staff tecnico. Fabio Ripert, preparatore atletico della squadra biancoceleste, a Lazio Style Radio ha ammesso. «Abbiamo degli ottimi giocatori, sono soddisfatto del percorso fatto, la stagione è stata bellissima. È mancata solo la ciliegina che poteva renderla strepitosa. Fare 55 partite, 72 punti in classifica, record di vittorie in trasferta, significa che la squadra è solida. Di solito il secondo anno è un punto interrogativo e invece il gruppo si è coeso ancora più».

LA PARTE ATLETICA – «È sempre stato costante l’aspetto atletico, il mio obiettivo era mantenere l’85-90% della condizione fisica durante l’anno, lo dissi ad Auronzo. Bisogna fare una preparazione generale per mantenere fino alla fine, lavorando sulla prevenzione, le potenzialità, le carenze e modulare il tutto in base agli impegni e lo stato della squadra. Insieme a Fonte e Bianchini lavoriamo di continuo in gruppo, con tutto lo staff per tirare fuori il meglio per quanto riguarda la programmazione. Ogni giocatore ha le proprie caratteristiche e in base a quelle si lavora. Sviluppare le capacità è il primo obiettivo, poi si guarda alle carenze. Migliorare innanzitutto per non perdere le qualità che ognuno ha. I ragazzi che abbiamo sono atleti d’élite, sotto l‘aspetto fisico sono tutti ad alto livello. È l’aspetto mentale che fa la differenza e il preparatore svolge un ruolo fondamentale nei rapporti umani, sotto il profilo empatico. Saper dosare le giuste motivazioni al momento opportuno è il nostro scopo. Ci conosciamo da otto anni con il mister e gli altri, c’è una certa sintonia ormai».

SUI GIOVANI – «All’inizio non pensavo di arrivare in prima squadra, volevo rubare con gli occhi i segreti del mestiere. Poi piano piano con Inzaghi siamo saliti, c’è stata l’occasione ed è stato bellissimo. Murgia, Crecco, Palombi, Lombardi, Guerrieri, Cataldi, Keita, Tounkara, Oikonomidis, Germoni, sono tutti ragazzi che abbiamo cresciuto e portato su. Sono queste le più belle soddisfazioni, crescere insieme. Murgia si è stabilizzato quest’anno, vederlo lì è bellissimo. Il suo gol in Supercoppa è un sogno che si è avverato anche per noi».

GLI ALLENAMENTI – «Le partite infrasettimanali ti portano a gestire gli allenamenti. Riprodurre le gare in allenamento è difficile, chi gioca si risparmia un po’ mentre chi non gioca lavora nello specifico personalizzando i percorsi. Le sensazioni dei giocatori vanno ascoltate e valutate e poi si agisce di conseguenza. Lucas Leiva mi ha stupito per personalità, fisico, tattica, carattere: è un top player assoluto».

GLI ASPETTI DA MIGLIORARE – «In questi due anni abbiamo cambiato il metodo di lavoro leggermente a seconda dei turni infrasettimanali o meno. Per il prossimo anno andremo ad attuare delle correzioni per migliorare. Ricordo Lazio-Genoa, eravamo un po’ sotto tono. Si può parlare anche di stanchezza, è fisiologico. Preoccupante sarebbe averla per più mesi, noi quest’anno questo calo non l’abbiamo avuto. Dobbiamo migliorare soprattutto sotto l‘aspetto emotivo, vedi le gare con Salisburgo, Inter e Crotone. Ci faranno maturare quelle partite per arrivare agli obiettivi più alti».

Copyright 2024 © riproduzione riservata Lazio News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 46 del 07/09/2021 Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review s.r.l. Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a S.S. Lazio S.p.A. Il marchio Lazio è di esclusiva proprietà di S.S. Lazio S.p.A.